La Fondazione Manlio Masi si propone come "Osservatorio nazionale per l'internazionalizzazione e gli scambi", con lo scopo principale di promuovere e sviluppare analisi sui processi e sulle strategie di internazionalizzazione e scambi del sistema economico nazionale e si presenta come punto di riferimento per Istituzioni, Associazioni e imprese interessate alle tematiche internazionali. [approfondisci]
NEWS
Ricerca della Fondazione Masi pubblicata in un Working Paper dalla BCE
La Ricerca effettuata dalla Fondazione Masi dal titolo "Are preferential agreements beneficial to EU trade? New evidence from the EU-South Korea treaty" è stata pubblicata in un Working Paper della BCE
ITSG L'Aquila 2023
International integration and sustainable local development
ITSG Firenze 2022
International Trade and Interdependence in global production
Working paper "Are Preferential Trade Agreements beneficial to EU trade? New evidence from the EU-South Korea treaty", 2022 di B. Quintieri e G. Stamato
E' online il nuovo Working Paper della Fondazione Masi
Novità editoriale: L'Italia nelle catene globali del valore. Il Made in Italy "nascosto" e i legami produttivi internazionali.
E' uscito il volume a cura di Giorgia Giovannetti ed Enrico Marvasi.